Showing 1-10 of 15 results
Free

Promozione e innovazione della leadership nell’era digitale

Promozione e innovazione della leadership nell’era digitale I tratti chiave di un’efficace leadership nell’era digitale sono la capacità di coinvolgere, di fornire visione e scopo, di creare condizioni per sperimentare, responsabilizzare e sviluppare innovazione.  30 ore totali, interamente a distanza in asincrono: attraverso la nostra piattaforma formativa (Creativ E-Academy) potrai…
Free

Annuncio, educazione e formazione

Annuncio, educazione e formazione L’annuncio della fede in tutte le sue forme (nuova evangelizzazione, catechesi, pastorale giovanile, oratori ecc.) considerando i diversi destinatari che quotidianamente vivono esperienze nelle comunità cristiane (bambini, ragazzi, giovani, famiglie, anziani…).  30 ore totali, interamente a distanza in asincrono: attraverso la nostra piattaforma formativa (Creativ E-Academy)…
Free

Reperimento e gestione delle risorse economiche e dei beni ecclesiastici

Reperimento e gestione delle risorse economiche e dei beni ecclesiastici Acquisire competenze specifiche sulla razionalizzazione dei costi e l’aumento dei ricavi, migliorando la qualità missionaria.  30 ore totali, interamente a distanza in asincrono: attraverso la nostra piattaforma formativa (Creativ E-Academy) potrai fruire di tutti i contenuti del corso e dei…
Free

Dimensione Kairologica

Dimensione Kairologica Indica la relazione costitutiva del pensiero teologico-pastorale con la situazione intesa teologicamente (kairos) e si pone nella forma del discernimento evangelico. “Prima di parlare di alcune questioni fondamentali relative all’azione evangelizzatrice, conviene ricordare brevemente qual è il contesto nel quale ci tocca vivere ed operare. Oggi si suole…
Free

Dimensione Criteriologica

Dimensione Criteriologica Intende suscitare un approfondimento delle prospettive e delle strategie per arrivare ad una criteriologia precisa.  “Per avanzare in questa costruzione di un popolo in pace, giustizia e fraternità, vi sono quattro principi relazionati a tensioni bipolari proprie di ogni realtà sociale. Derivano dai grandi postulati della Dottrina Sociale…
Free

Dimensione Operativa

Dimensione Operativa Nasce dalla tipica inflessione prassica del pensiero teologico-pastorale e nella quale quindi si vogliono trovare soluzioni concrete per incarnare quanto precedentemente letto e interpretato. “Parrocchie, diocesi, istituti di vita consacrata, associazioni, organizzazioni profit e non profit sono chiamate ad un dialogo con il mondo che spesso fatica a…
Free

Le specializzazioni

Per poter fornire una formazione di alto livello e, al tempo stesso, venire incontro alle specifiche esigenze degli iscritti, alle quattro dimensioni che costituiscono l’impianto base della Scuola, si aggiungono percorsi formativi più brevi su alcuni argomenti specifici. In questo modo l’offerta formativa risulterà modulare e personalizzabile per ciascuno dei…
Free

Dimensione Creativa – Il project work

Dimensione Creativa – Il project work Ispirare l’agire pastorale per poter creare progetti e soluzioni innovative capaci di rinnovare la Chiesa. “Dio è creativo, non è chiuso, e per questo non è mai rigido. Dio non è rigido! Ci accoglie, ci viene incontro, ci comprende. Per essere fedeli, per essere…
Free

Accompagnamento e formazione alla progettazione

Percorsi di formazione e accompagnamento alla progettazione pastorale Creativ ha elaborato un modello di progettazione denominato LEONARDO che accompagna singole persone o team di lavoro in tutte le fasi della progettazione di un percorso a vari livelli (catechistico, gestione beni e coinvolgimento comunità, creazione di nuovi percorsi per giovani ecc.),…
Free

Gestione del patrimonio immobiliare

Property Management: conoscere per valorizzare e risparmiare La Scuola di Management ha sviluppato un servizio di consulenza sul tema del Property Management, che permette di accompagnare, guidare e far conoscere quanto necessario sulle risorse immobiliari e non solo, affinchè queste vengano valorizzate in termini economici, di gestione e di opportunità…
Free

Comunicazione strategica

QUINTA AREA DI STUDIO Saper comunicare per coinvolgere, responsabilizzare per lavorare in rete e suscitare appartenenza e partecipazione FOCUS La comunicazione interpersonale, in pubblico e anche nelle sue forme digitali, è determinante nel creare dialogo e condivisione, partecipazione, trasparenza e responsabilità. Garantendo e condividendo tutte le informazioni utili ai propri portatori di…
Free

L’innovazione nella gestione delle risorse umane e dei processi organizzativi

QUARTA AREA DI STUDIO La cura delle persone e delle comunità per una Chiesa missionaria e creativa FOCUS La risorsa più importante in qualsiasi organizzazione sono le personee un leadernon guida strutture ma persone. L’azione di cura pastorale qui è particolarmente evidente e richiede prima di tutto una conversione umana…
Free

Creazione e management del non profit e dell’impresa sociale

TERZA AREA DI STUDIO Prospettive di imprenditorialità pastorale FOCUS Ogni opera richiede una sua veste giuridica,ma questa non va pensata indipendentemente dal carisma o dall’intenzione pastorale sottostante; se queste realtà si disconnettono avremo strutture senza anima, o meglio, pesanti corpi non in grado di parlare a nessuno, in quanto, quando…
Free

Gestione delle risorse economiche

SECONDA AREA DI STUDIO Saper fare di più con minori risorse FOCUS La gestione attenta dei beni affidateci è espressione della nostra libertà verso di essi, e della responsabilità verso coloro che verranno: «A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più»…
Free

Progettare i bisogni pastorali della comunità

PRIMA AREA DI STUDIO Analisi, diagnosi, progettazione per avviare e gestire un’impresa pastorale FOCUS Cogliere i bisogni profondi delle comunità, per poter agire, come scrive Papa Francesco nella Evangelii Gaudium, attraverso una doppia contemplazione: “contemplando allo stesso tempo il popolo e la Parola” (EG 154). OBIETTIVI GENERALI Analizzare i bisogni espressi e…