Coordinamento scientifico
La Scuola di Management Pastorale prevede uno staff scientifico di coordinamento specializzato nelle varie aree di studio e nelle dinamiche di insegnamento – apprendimento. È impegnato nel costante monitoraggio delle innovazioni internazionali e lavora al proprio interno in modo interdisciplinare.
Scarica le brochure
Presentazione Creativ 734.61 KB 112 downloads
Leggi tutte le informazioni su Creativ - Il Network delle idee ...Catalogo Management Pastorale 1.21 MB 413 downloads
Leggi tutte le informazioni sulla Scuola ...Coordinare i docenti e sostenere i processi di apprendimento per accompagnare ciascuno studente ad un’autentica appropriazione dei contenuti della Scuola
Tutoring
Un ruolo particolare riveste il servizio di tutoring. Ha la funzione principale di sostenere i processi di apprendimento anche attraverso un supporto a distanza dei corsisti. I tutor, veri e propri formatori, hanno un ruolo di accompagnamento personale per:
- Curare l’accoglienza e facilitare l’inserimento nell’ambiente formativo della Lateranense
- Fare mediazione tra le esigenze dei corsisti e i docenti degli interventi formativi, fare da tramite tra i corsisti e gli organismi istituzionali,
- Mettere i docenti in condizione di realizzare al meglio il loro compito formativo;
- Facilitare processi comunicativi in presenza e a distanza;
- Essere di sostegno ai processi di apprendimento
- Usare strumenti di valutazione e verifica per comprendere il reale andamento del percorso formativo e suggerire di conseguenza le opportune indicazioni in merito.
L‘organizzazione del tutoring prevede un coordinatore generale che supervisiona i processi e altri tutor ai quali sono affidati i singoli corsisti; in questo si cerca di realizzare un servizio più personalizzato per meglio intercettare i diversi codici culturali ed i personali stili di apprendimento, oltre alle diverse esigenze di analisi e di approfondimento.