Trovare nuove soluzioni
Le comunità in cui operiamo quotidianamente si trovano oggi ad affrontare un contesto economico e socioculturale in costante cambiamento e fortemente colpito dall’incertezza economica che grava sulle prospettive di giovani, famiglie e imprese.
In questo panorama così diverso dal passato, le parrocchie, le diocesi, gli enti e tutte le organizzazioni (profit e non profit) che si muovono all’interno del mondo ecclesiale assistono da un lato ad un incremento della quantità, qualità e complessità delle azioni pastorali; dall’altro, si ritrovano a dover anticipare e fronteggiare situazioni difficili alle quali non sempre riescono a rispondere con efficienza ed efficacia.
- risorse finanziarie sempre più scarse e difficili da reperire
- l’unione di più parrocchie con la diminuzione delle vocazioni
- attività istituzionali sempre più difficili da gestire mantenendo elevati standard di servizio
- attività di mercato sottoposte a sempre maggiori pressioni competitive da parte di soggetti pubblici
- e privati
- moltiplicazione degli strumenti di comunicazione e dei loro utilizzatori
- gestione impegnativa di dipendenti laici qualificati e autentica appartenenza ecclesiale
- la valorizzazione di risorse presenti nel territorio
- trasformare i costi in opportunità di ricavo per finanziare iniziate pastorali.