Skip to content
  • +39 339 85 69 802
  • segreteria@pastoralmanagement.com
Scuola Internazionale di Management Pastorale Scuola Internazionale di Management Pastorale
x
  • Scuola
    • Creativ
    • Vision
    • Mission
    • Destinatari
    • Aree di studio
    • Staff scientifico e tutoring
    • Docenti
  • Metodo
    • Approccio didattico
    • Piano di studi
    • Esperienze residenziali
    • E-learning
    • Project work
      • Download
  • Corsi
    • Archivio
      • A scuola di management con San Benedetto
      • Edizione della Sardegna
      • Quarta Edizione di Roma
      • Seconda Edizione del Nord Italia
      • Edizione del Sud-Levante
      • Terza Edizione di Roma
      • Edizione del Nord Italia, Francia e Svizzera
      • Edizione del Mediterraneo
  • Specializzazioni
    • Progettare i bisogni pastorali della comunità
    • L’innovazione nella gestione delle risorse umane e dei processi organizzativi
    • Gestione e valorizzazione del patrimonio artistico e immobiliare
  • Progettazione
    • Progettazione e creatività
    • Ideazione
    • Progettazione
    • Ideazione e progettazione
  • Servizi
    • Gestione del patrimonio immobiliare
  • News
  • Italiano

Mese: Luglio 2020

Scuola Internazionale di Management Pastorale > Blog > 2020 > Luglio
  • 09 Lug
  • 2020

La pace nel Mediterraneo, i giovani e le orme di don Tonino Bello: in arrivo il progetto #cartadileuca.4, una rete di solidarietà

  • BySimone Merciadri
  • News, Percorsi di formazione, Relazioni Internazionali, Scuole di Management Pastorale
  • (0) Comment

La scuola di Management Pastorale ha intrapreso una nuova importante collaborazione con il Parco Culturale Ecclesiale “Terre del Capo di Leuca – De Finibus Terrae”: questo sodalizio è nato sotto la stella della Carta di Leuca, un laboratorio permanente interculturale ed interreligioso volto a mantenere sempre vivi gli insegnamenti di Don Tonino Bello. Dal 2016, […]

Read More

Articoli recenti

  • S.E. Mario Grech: serve un cambiamento di rotta nei modelli pastorali.
  • Un fruttuoso albero delle convivialità delle differenze
  • Tanti contributi per riflettere e costruire insieme
  • La solidarietà sarà il nostro modo di fare la storia
  • La pace nel Mediterraneo, i giovani e le orme di don Tonino Bello: in arrivo il progetto #cartadileuca.4, una rete di solidarietà

Categorie

  • Incontri
  • News
  • Percorsi di formazione
  • Relazioni Internazionali
  • Scuole di Management Pastorale

Archivi

  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018

Pastoral ManagementPastoral Management

Il Management Pastorale intende analizzare e indicare come gestire tutti quei processi e aspetti organizzativi riguardanti le persone e le risorse materiali e finanziarie in chiave missionaria, coniugando competenza, professionalità, il Vangelo e il Magistero ecclesiale.

Recapiti

  • Via A. Rosmini 1 - 42123 Reggio Emilia (RE)
  • +39 339 85 69 802
  • +39 393 94 88 798
  • segreteria@pastoralmanagement.com

Articoli recenti

  • S.E. Mario Grech: serve un cambiamento di rotta nei modelli pastorali. 4 Novembre 2020
  • Un fruttuoso albero delle convivialità delle differenze 19 Agosto 2020
  • Tanti contributi per riflettere e costruire insieme 19 Agosto 2020
  • La solidarietà sarà il nostro modo di fare la storia 19 Agosto 2020
  • La pace nel Mediterraneo, i giovani e le orme di don Tonino Bello: in arrivo il progetto #cartadileuca.4, una rete di solidarietà 9 Luglio 2020

Calendario

Luglio: 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Mar   Ago »
© Copyright 2019 - Scuola Internazionale di Management Pastorale
Questo sito utilizza i cookie tecnici e di terze parti per consentire una migliore navigazione. Se si continua a navigare sul presente sito, si accettano i cookie.ACCETTACookie policy