- Instructor: Cristian Li Pira
- Duration: 10 weeks
Dimensione Creativa – Il project work
Focus:
Ispirare l’agire pastorale per poter creare progetti e soluzioni innovative capaci di rinnovare la Chiesa.
“Dio è creativo, non è chiuso, e per questo non è mai rigido. Dio non è rigido! Ci accoglie, ci viene incontro, ci comprende. Per essere fedeli, per essere creativi, bisogna saper cambiare. Saper cambiare. E perché devo cambiare? È per adeguarmi alle circostanze nelle quali devo annunziare il Vangelo. Per rimanere con Dio bisogna saper uscire, non aver paura di uscire.”
Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti al Congresso Internazionale sulla catechesi Aula Paolo VI, venerdì, 27 settembre 2013
Ispirare l’agire pastorale per poter creare progetti e soluzioni innovative capaci di rinnovare la Chiesa.
Metodo
SOLO PER CHI SCEGLIERÀ L’ISCRIZIONE AL PERCORSO COMPLETO
Durante la Scuola Internazionale di Management della Pastorale Creativa, ogni partecipante lavora ad un proprio PROJECT WORK che viene presentato al termine della Scuola.
Consiste in una sperimentazione attiva dei contenuti appresi durante il percorso formativo della Scuola, su cui lo studente lavora, accompagnato da tutor ed esperti, per arrivare all’avvio e alla realizzazione concreta del progetto stesso.
Il Project Work, dunque, vuole essere fortemente connesso ai contesti operativi reali e propri di ogni corsista e ad una specifica ricaduta progettuale e pastorale delle competenze acquisite.
Si utilizzerà ed applicherà un modello di progettazione denominato “LEONARDO” .