Creare reti e connessioni per promuovere un apprendimento permanente
Attraverso lo sviluppo di aree di collaborazione online (che permetteranno l’upload di materiali, l’aumento delle possibilità di condivisione, l’accesso e la modifica di documenti comuni) e il potenziamento degli strumenti di comunicazione (instant messaging interno, chat, possibilità di attivare video conferenze webinar) vorremmo:
- rendere più efficace l’acquisizione di conoscenze e abilità;
- progettare percorsi di apprendimento individuali, adattandosi ai tempi, agli stili di apprendimento e a livelli di conoscenza di ciascun partecipante;
- migliorare l’engagement, il coinvolgimento e la motivazione nel raggiungimento degli obiettivi formativi finali e intermedi.