Papa Francesco ha annunciato che il prossimo 28 Novembre nominerà 13 Nuovi cardinali. Tra questi compare anche Mario Grech, recentemente nominato segretario generale del Sinodo dei Vescovi, che il direttore della Scuola Internazionale di Management Pastorale Giulio Carpi ha avuto l’opportunità di incontrare a Luglio 2017 nella diocesi di Gozo (Malta) di cui era vescovo. […]
Read MoreI Tavoli delle convivialità sono stati una grande opportunità di dialogo e confronto che la Fondazione De Finibus Terra ha proposto all’interno del progetto Carta di Leuca.Dall’11 al 13 agosto attraverso gli strumenti del digitale, in tanti da tante parti d’Italia e del Mediterraneo si sono incontrati, hanno lavorato in gruppo, hanno condiviso idee, speranze, proposte concrete.Il finale […]
Read MoreCarta di Leuca ha potuto contare, oltre che sulla partecipazione di moltissimi giovani, anche sull’accompagnamento e sui contributi di esponenti ed ex esponenti del mondo delle istituzioni: nei tre appuntamenti dell’11 12 e 13 agosto denominati WOWBOX, hanno portato il proprio contributo tra gli altri anche l’ex premier Romano Prodi, il ministro dello Sport Vincenzo […]
Read More“Noi crediamo e, oggi, proclamiamo che la solidarietà sarà il nostro modo di fare la storia del Mediterraneo e dell’intera umanità.” Con queste parole si conclude Carte di Leuca 2020, un documento che racchiude l’idea di futuro solidale che centinaia di giovani condividono per il bacino del Mediterraneo. È dai giovani che dovranno partire i primi […]
Read MoreLa scuola di Management Pastorale ha intrapreso una nuova importante collaborazione con il Parco Culturale Ecclesiale “Terre del Capo di Leuca – De Finibus Terrae”: questo sodalizio è nato sotto la stella della Carta di Leuca, un laboratorio permanente interculturale ed interreligioso volto a mantenere sempre vivi gli insegnamenti di Don Tonino Bello. Dal 2016, […]
Read MoreGrazie ai numerosi messaggi e alle tante richieste che ci sono state fatte a seguito delle precedenti comunicazioni, ecco le prime Vitamine per menti creative (pastorali e non) che Creativ In Dialogo con voi dispensa in forma di webinar gratuiti. Vi presentiamo due nuove linee editoriali “Vitamine Creativ” e “In Dialogo con voi” attraverso le […]
Read MoreÈ la Quaresima più dura di sempre, in cui ci è chiesto di fare molti sacrifici e rinunce. In questo tempo dove l’impossibilità dell’incontro personale sta tracciando nuove frontiere di dialogo, comunicazione ed educazione, vogliamo dare il nostro contributo di gratuità per le parrocchie e le diocesi, le Congregazioni ed Istituti di Vita Consacrata. Siamo […]
Read More“Ieri è storia. Domani è un mistero ma oggi è un dono, per questo si chiama presente.” Maestro Oogway (Kung fu Panda) Tra le tante citazioni “magistrali od accademiche” che potevamo utilizzare, questa ci piace molto per comunicare le novità di queste ore in casa Creativ ed un primo aiuto che vogliamo fornire gratuitamente. Viviamo un […]
Read MorePer affrontare la secolarizzazione che permea la nostra società facendo perdere il senso di Dio la Chiesa, secondo le parole del Card Pietro Parolin, deve rispondere con creatività e non con contrapposizione e isolamento. In una recente intervista andata in onda sulla Rai, il Segretario di Stato della Santa Sede card. Pietro Parolin ha affrontato il tema […]
Read MoreIn un momento di enorme stress ambientale per il nostro pianeta la Comunità Laudato Sii, trasforma, per la prima volta in Italia, l’enciclica papale in un un modello virtuoso didattico cui guardare con speranza. Dalla carta alla terra: le parole di Papa Francesco sono state accolte e trasformate in azioni concrete dalla comunità Laudato Sii di […]
Read More